Lanciato da Bernardo Bertolucci in Io ballo da sola, sembrava uno degli attori emergenti più interessanti di fine millennio: il ruolo da protagonista nel 1999 in Shakespeare in love suonava come una consacrazione, per Joseph Alberic Twisleton-Wykeham-Fiennes, conosciuto come Joseph Fiennes. Così però non è stato, dal momento che l’ascesa del fratello minore di Ralph Fiennes pare essersi arrestata proprio alla pellicola di John Madden, vincitrice di 7 Oscar, in cui Joseph impersonava nientepopodimeno che il bardo William Shakespeare, innamorato di Viola De Lesseps/Gwyneth Paltrow. Dov’è andato a finire Joseph Fiennes?
Di origini aristocratiche, come suggerito dal reale e lunghissimo nome, Fiennes attraversa da protagonista la fase a cavallo del nuovo millennio: dopo Shakespeare in love (dove è l’unico tra i quattro protagonisti a non ricevere nomination all’Oscar), ha un bel ruolo nel war-movie Il nemico alle porte (2000), di Jean-Jacques Annaud, a fianco di Jude Law e e nel 2003 ricopre il ruolo di Martin Lutero nel biopic Luther – Genio, ribelle, liberatore.
Continua a lavorare molto sul grande schermo ma anche in tv dove è protagonista principale della serie tv Flash Forward, che nata per diventare l’erede di Lost verrà cancellata alla fine della prima stagione; lo vediamo anche in Camelot, nei panni di Merlino, e soprattutto in American Horror Story: Asylum, nella quale interpreta l’ambizioso e corrotto Monsignor Timothy Howard, a capo dell’istituto psichiatrico di Briarcliff.Ma in nessun caso riesce ad eguagliare il successo travolgente di Shakespeare in love.

Nel 2016 è uscito Risen di Kevin Reynolds (Robin Hood), un film che si ispira alla Bibbia per raccontare i 40 giorni che seguirono alla Risurrezione di Gesù. Il ruolo di Fiennes è quello di Clavio, un tribuno militare romano incaricato da Ponzio Pilato di indagare sulla scomparsa del corpo di Gesù Cristo dal sepolcro, per smentire dimostrare che Cristo in realtà non è mai risolto ed evitare così la rivolta del popolo di Gerusalemme. Accanto a lui, nel cast, Tom Felton, vecchia conoscenza di suo fratello Ralph, il mitico Lord Voldemort nella saga Harry Potter, dove Felton interpretava il Serpeverde Draco Malfoy.

Che possa essere proprio questo film, che parla della resurrezione, a sancire anche il ritorno in grande stile di Joseph Fiennes?